https://www.ansa.it/webimages/img_1129x635/2024/5/30/6cdc62d0950d12cdbf1e7acb327aeff0.jpg
Ecdc, con la vaccinazione il 27% di rischio in meno di sviluppare long-Covid
Secondo uno studio condotto dallo European Centre for Disease Prevention and Control (Ecdc), le persone vaccinate contro il Covid-19 hanno un rischio del 27% inferiore di sviluppare il long-Covid rispetto a coloro che non hanno ricevuto il vaccino. Questa ricerca getta nuova luce sull’efficacia delle vaccinazioni non solo nella prevenzione delle gravi conseguenze dell’infezione acuta da SarsCoV2, come il ricovero e la morte, ma anche nel ridurre il rischio di quei sintomi post-acuti noti come long-Covid.
La questione se la vaccinazione potesse influenzare anche l’incidenza o la durata del long-Covid è stata a lungo oggetto di dibattito. L’analisi dell’Ecdc, attraverso la revisione di sette studi sul tema, ha cercato di fornire risposte su questo aspetto. Dai dati raccolti è emerso che coloro che hanno completato il ciclo di vaccinazione presentavano un rischio di circa un quarto più basso nello sviluppare il long-Covid.
Tuttavia, i risultati erano chiari principalmente per gli adulti, mentre non sono stati raccolti dati sufficienti per trarre conclusioni definitive in merito all’impatto sui ragazzi, i bambini e le persone con condizioni di salute che compromettono il sistema immunitario. Un altro dato interessante emerso dalla ricerca è che, anche nei casi in cui si sviluppa long-Covid nonostante la vaccinazione, questa sembra contribuire a ridurne la durata, benché la scarsità dei dati richieda ulteriori indagini.
Edoardo Colzani, responsabile dei virus respiratori e della Legionella per l’Ecdc, ha sottolineato l’importanza di questi risultati: "La vaccinazione non solo protegge da gravi esiti di malattie acute durante una pandemia, ma può anche aiutare a ridurre il rischio di effetti significativi a lungo termine".
Questa nuova evidenza sulla capacità dei vaccini di ridurre il rischio di long-Covid potrebbe rappresentare un ulteriore incentivo per le campagne di vaccinazione, sottolineando l’importanza della prevenzione non solo delle manifestazioni acute della malattia ma anche delle sue potenziali conseguenze a lungo termine.
Fonte originale: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/focus_vaccini/2025/03/25/ecdc-con-vaccinazione-27-di-rischio-di-long-covid_d01543ad-0de9-4851-82be-e8c567b1de4c.html
